IL FARMACISTA DI FIDUCIA

IL FARMACISTA DI FIDUCIA    email: info@ilfarmacistadifiducia.com


instagram

Prodotti in farmacia: quando fidarsi

2022-01-07 22:23

Array() no author 82274

Prodotti in farmacia: quando fidarsi

I prodotti per la salute e i tranelli da evitare: quando il marketing vince sulla qualità bisogna affidarsi al farmacista di fiducia

Ognuno di noi da bravo consumatore durante la scelta di un prodotto di qualsiasi natura, viene convinto a chiudere l'acquisto grazie a diversi fattori, ma il più importante è quello emozionale.

Le nostre emozioni abbassano l'indice di razionalità e ci fanno muovere un passo verso quello che proviamo: con la paura e noia si fa un passo indietro, con la gioia e curiosità un passo in avanti.

Le aziende produttrici conoscendo molto bene questi aspetti psicologici del consumatore sviluppano strategie di engagement ai prodotti andando a toccare la sensibilità dei target coerenti al loro prodotto. Ma entriamo in Farmacia per capire quanto di questo sia presente.



Quando si entra in Farmacia essendo a tutti gli effetti un punto vendita, cartellonistica di ogni tipo viene esposta per attirare l'attenzione: offerte e sconti, foto di prima e dopo, immagini accattivanti con sponsor conosciuti. Spesso non ci si ferma a semplici cartelli ma addirittura si va a "vestire" scaffali o reparti interi dando così visibilità maggiore al brand. Oramai se si entra in una delle 19.000 farmacie italiane è facile riconoscere più il prodotto che il punto vendita dato che le aziende più importanti sul mercato sono presenti su tutte le farmacie.

E cosa c'è di male fino ad ora? Nulla. Ma quando gli investimenti in marketing superano quelli in ricerca e sviluppo di un farmaco, integratore o cosmetico, beh è opportuno imparare a stare all'occhio. Nessuno può togliere l'acquisto emozionale e penso che sia anche giusto così, purché l'emozione sia fondata.

Stando in farmacia ti accorgi di quanti boom di vendite nascono grazie ai potenti mezzi del marketing. Così facendo ritagli di giornale, telefonate, volantini, post-it, piovono in farmacia per mezzo dei clienti-pazienti per accaparrarsi il prima possibile il prodotto "NUOVO" del momento, l'ultima uscita, l'elisir miracoloso.

Quando poi ti approcci da professionista a queste novità scopri che nulla di nuovo è stato inventato e alle volte ci sono dei veri e propri tranelli dietro allo slogan che promette miracoli.

Tra questi prodotti ci sono anche quelli che sostengono di proteggerci dal Coronavirus, o che millantano di aumentare le difese immunitarie contro il Covid e le sue varianti. Quando poi vai a vedere cosa c'è dentro scopri che si parla di sostanze ultra conosciute nel mondo scientifico e che giustificano la guarigione dal virus semplicemente per della semplice Vitamina D.



Un altro settore è quello cosmetico: il paese dei balocchi per via di sogni infranti. Quante aziende cosmetiche esistono?Tutte promettono la sparizione di rughe, l'eliminazione di macchie, un miglioramento dell'incarnato e il poter apparire più giovane e far sparire la cellulite. Insomma frasi di questo tipo sono lo slogan perfetto per ogni donna. Ma quanti di questi prodotti sono effettivamente efficaci? In tanti potrebbero rispondere: prova e vedrai. Non a caso lo slogan "soddisfatti o rimborsati" ha dato una spinta in queste situazioni. Ma come si può andare a valorizzare il miglioramento dell'incarnato da un punto di vista scientifico? Pressoché impossibile.

Bene a meno che voi non siate degli appassionati, o abbiate approfondito studiando i principi attivi dei componenti , la soluzione è quella di rivolgervi al vostro farmacista di fiducia.



Sebbene ogni professionista abbia il suo modo di lavorare e di accompagnare il cliente, solamente voi potrete giudicare se la fiducia riposta è stata meritevole o meno. Un farmacista professionale riesce a trovare il prodotto che fa per voi ottenendo i risultati sperati.Il farmacista di fiducia invece riesce a rispondere ai bisogni che neanche voi pensavate di avere, non solo risolvendovi il problema ma migliorando il vostro generale stato di salute.

E voi avete un farmacista di fiducia? Altrimenti sappiate che potete contare su di me.

Dott. Luca